CYBER SECURITY E TUTELA DEI DATI PERSONALI
IN PRESENZA E DA REMOTO:
REGOLE, OBBLIGHI, ATTACCHI INFORMATICI E LINEE GUIDA
Webinar online
Date:
11/07/2022
21/09/2022
26/09/2022
20/10/2022
31/10/2022
ORARI: 9:30 – 13:30 e 14:30 – 16:30
DESTINATARI: Dirigenti, funzionari
OBIETTIVI: La sicurezza informatica e la tutela dei dati personali sono temi attualmente irrinunciabili sia per gli obblighi normativi imposti dalla legislazione vigente sia perché i sistemi informatici rappresentano, ormai, l’ossatura operativa delle pubbliche amministrazioni.
Il corso approfondisce aspetti normativi, teorici, metodologici, linee guida, strumenti e tool con l’obiettivo di innalzare il livello di consapevolezza della sicurezza informatica e della tutela dei dati per contrastare le minacce ed i pericoli più comuni cui sono soggetti i sistemi informativi della pubblica amministrazione.
MATERIALE DIDATTICO: slide, articoli di approfondimento e dispense.
-
- La sicurezza informatica: cosa è e a cosa serve.
- La sicurezza informatica nella Pubblica Amministrazione: regole ed obblighi.
- Le relazioni tra la tutela dei dati personali e la sicurezza informatica:
- Data Breach;
- Disaster Recovery;
- Continuità Operativa.
- La tutela dei dati e la sicurezza informatica: un approccio strutturato dal punto di vista dei processi organizzativi.
- Sicurezza organizzativa.
- La sicurezza nello Smart Working.
- Strumenti di prevenzione per la sicurezza informatica.
- Gli standard di sicurezza nella gestione delle informazioni.
- Cenni operativi sull’Analisi del rischio.
- Linee Guida “La sicurezza nel procurement ICT”.
- Linee Guida “Sviluppo software sicuro”.
- Sicurezza Informatica e Fattore umano.
- Tipologie di attacchi informatici verso le Pubbliche Amministrazioni.
- Le principali tipologie di malware rivolte alle Pubbliche Amministrazioni.
- Social Engineering e Cyber Security Awareness.
- I Controlli CIS del Center for Internet Security: un approccio metodologico standard internazionale.


SU RICHIESTA, REALIZZIAMO
CORSI E MASTER RESIDENZIALI (IN PRESENZA, WEBINAR,
SUL LAVORO AGILE
Informazioni e/o preventivi: tel. 0832.409463
