ORARIO DI LAVORO, RILEVAZIONE PRESENZE, PAUSE, RIPOSI, STRAORDINARIO, BUONI PASTO NELLA P.A.:
CORSO COMPLETO PER DIPENDENTI PUBBLICI IN SEDE E A DISTANZA E NOVITÀ CCNL 2022
Webinar online
Date:
16/05/2022
23/05/2022
ORARI: 9:30 – 13:30 e 14:30 – 16:30
DESTINATARI: Servizio Personale; Addetti Rilevazione Presenze/Assenze; UO Formazione Direttori; Dirigenti; Responsabili di struttura; Posizioni organizzative; Elevate professionalità; OIV/Nuclei di Valutazione; Tutto il personale contrattualizzato dell’Ente; Organismo paritetico per l’innovazione; OO.SS.
OBIETTIVI:
Il corso offre, con specifico taglio operativo, utili indicazioni per la corretta gestione dell’orario di lavoro nella Pubblica Amministrazione sia per i dipendenti che prestano servizio in sede sia per quelli che lavorano a distanza in regime di lavoro agile e da remoto.
In particolare, verranno commentate tutte le novità riguardanti rilevazione dell’orario, transizione di genere, flessibilità, orario plurisettimanale, pause obbligatorie e facoltative, riposi giornalieri e settimanali, ferie, straordinario, recuperi compensativi, turnazioni, reperibilità, orario notturno e festivo, regime sanzionatorio.
Il corso è aggiornato a tutte le novità in materia previste dalla ipotesi di CCNL Funzioni Centrali del 05/01/2022 e dalle ipotesi di CCNL 2022 dei comparti Funzioni Locali, Sanità e Istruzione e Ricerca, nonché agli ultimi indirizzi amministrativi (Aran, Dipartimento Funzione Pubblica, Ministero del Lavoro) e giurisprudenziali.
FOCUS: Analisi delle novità in tema di orario di lavoro introdotte dalla ipotesi di CCNL Funzioni Centrali del 05/01/2022 e dalle ipotesi di CCNL 2022 dei comparti Funzioni Locali, Sanità e Istruzione e Ricerca. Per ogni singolo istituto giuridico verranno analizzate le conferme e le disapplicazioni e sostituzioni rispetto alla precedente disciplina dei CCNL 2018. |
![]() |
Organismo paritetico per l’innovazione e orario di lavoro: materie e competenze. Orario di lavoro: Definizione. Rilevazione dell’orario. Mancata timbratura:
-
- Normativa di riferimento e conseguenze;
- Eventuali ipotesi di modalità sostitutive legittime.
Falsa attestazione della presenza in servizio:
-
- Normativa di riferimento e conseguenze;
- Differenze tra mancata timbratura e falsa attestazione della presenza.
Obblighi dei lavoratori:
-
- Norme di riferimento;
- Profili di responsabilità e conseguenze;
- Ipotesi legittime di giustificazione.
Obblighi di controllo dei dirigenti:
-
- Norme di riferimento;
- Profili di responsabilità e conseguenze;
- Modalità operative di verifica;
- Gli errori da evitare: ipotesi illegittime di giustificazione.
Novità 2022 Transizione di genere e identità alias. La gestione dei ritardi. ORARIO DI LAVORO E RILEVAZIONE DELLE PRESENZE DEI LAVORATORI A DISTANZA CHE ESPLETANO ATTIVITÀ IN MODALITÀ AGILE E DA REMOTO:
-
- Differenze sostanziali e similitudini rispetto alla rilevazione dei lavoratori in presenza;
- I vincoli in tema di orario di lavoro per i lavoratori agili e le P.A.;
- Ipotesi di rientro anticipato in sede dei lavoratori agili.
Servizio esterno:
-
- Tempo di viaggio nel servizio esterno e tempo di viaggio nelle trasferte.
Flessibilità orarie:
-
- identificazione fasce, gestione operativa, eccezioni;
- Casi pratici;
- Orario plurisettimanale;
- Durata ed ipotesi di riduzione del tetto settimanale.
Riposi giornalieri:
-
- Pausa pranzo;
- Buoni pasto.
La problematica dei buoni pasto per i lavoratori agili:
-
- Spetta? Gli ultimi indirizzi della giurisprudenza;
- Pausa “caffè”.
Turnazioni. Reperibilità. Riposo settimanale. Particolari attività prestate da dipendenti non in turno:
-
- Giorno non lavorativo;
- Festivo infrasettimanale;
- Lavoro notturno e/o festivo.
Lavoro straordinario. La problematica del lavoro straordinario i lavoratori agili. È consentito? Riposi compensativi:
-
- Banca delle ore.
Ferie:
-
- Gestione ferie arretrate e ferie correnti;
- Novità monetizzazione ferie arretrate;
- Cessione gratuita ferie e riposi solidali;
- Festività soppresse.
L’orario di lavoro dei dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale orizzontale, verticale e misto. Lavoro supplementare e lavoro straordinario. Il sistema sanzionatorio per violazione del D.Lgs. 66/2003: le sanzioni amministrative per violazione degli obblighi in tema di riposi giornalieri e settimanale, ferie, straordinari. Gli indirizzi Aran, Dipartimento Funzione Pubblica e Ministero del Lavoro. Gli ultimi orientamenti della giurisprudenza.


SU RICHIESTA, REALIZZIAMO
CORSI E MASTER RESIDENZIALI (IN PRESENZA, WEBINAR,
SUL LAVORO AGILE
Informazioni e/o preventivi: tel. 0832.409463
