LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO E EMPOWERMENT:
SVILUPPARE CONOSCENZE, COMPETENZE E TECNICHE
PER GESTIRE CON QUALITÀ E CONSAPEVOLEZZA IL CAPITALE UMANO
Webinar online
Date:
13/09/2022
21/09/2022
05/10/2022
17/10/2022
ORARI: 9:30 – 13:30 e 14:30 – 16:30
DESTINATARI: Responsabili di unità organizzative, Teamleader, Coordinatori, Chi gestisce team con modalità tradizionali e agili.
DOCENTE: dott. RENATO VOTTA, Formatore e consulente in ambito manageriale, soft skills, comportamenti organizzativi e smart working; Trainer; Già dirigente e manager di enti pubblici e privati; Iscritto all’Albo Nazionale dei componenti degli Organismi di Valutazione (OIV); Giornalista Pubblicista; Autore di pubblicazioni in materia; Docente PA360 Formazione online per la Pubblica Amministrazione (www.pa-360.it e www.corsilavoroagile.it) e EBIT Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com)
- Sviluppare conoscenze, competenze, tecniche, metodi e strategie per gestire con qualità e consapevolezza il Capitale umano.
- Fornire strumenti e pratiche virtuose in contesti organizzativi complessi, al fine di generare relazioni efficaci, incisive e pragmatiche, gestendo strategicamente il conflitto.
- Sviluppare un approccio lavorativo orientato alla collaborazione e alla condivisione delle informazioni.
- Implementare l’empowerment e la qualità del lavoro in ambito Risorse Umane.
- Gli individui di fronte al cambiamento.
- Le dimensioni psicologiche del cambiamento.
- Il processo e gli strumenti di gestione del cambiamento.
- Comunicazione e leadership del cambiamento.
- Gli approcci alla gestione del cambiamento.
- L’empowerment.
- I cambiamenti sociali e tecnologici alla base della 4.0 e i nuovi modelli di Social Enterprise: le opportunità per la PA.
- HR analytics, Big Data e architetture HR.
- Change Management e trasformazione digitale.
- L’impatto dello Smart Working su lavoratori, Amministrazioni pubbliche e società.
- Principali sfide e ricadute su processi e modelli di gestione delle persone.
- Policy di flessibilità, tecnologie abilitanti, spazi di lavoro e modelli di leadership per lo Smart Working.
- Apprendimento e nuove tecnologie come leve di sviluppo.
- Progettare il Virtual Workplace e i portali di condivisione per consentire la flessibilità dei nuovi modelli lavorativi.
- Le nuove competenze digitali.
- Prepararsi e strutturarsi per un nuovo modo di essere leader:
- Il leader come manager;
- Il leader come agente di cambiamento;
- Il leader come facilitatore e come garante dell’innovazione e del talento individuale.


SU RICHIESTA, REALIZZIAMO
CORSI E MASTER RESIDENZIALI (IN PRESENZA, WEBINAR,
SUL LAVORO AGILE
Informazioni e/o preventivi: tel. 0832.409463
